Uno dei segreti per assicurare i migliori servizi ai propri clienti da parte degli alberghi è dare in outsourcing parte dei propri servizi.
Che cosa si intende per outsourcing
Con il termine outsourcing si intende l’esternalizzazione di una parte dei propri processi di produzione o servizi da parte di una realtà imprenditoriale. I servizi esternalizzati sono quindi gestiti da personale di una società terza.
Il vantaggio dell’outsourcing
Esternalizzare alcuni prodotti o servizi offre all’azienda committente il vantaggio di avere sempre personale ultra-qualificato per la posizione richiesta e di abbattere i costi sostenuti per i propri dipendenti.
Dando in outsourcing la gestione di alcuni settori, l’impresa committente paga soltanto il costo delle prestazioni richieste. Inoltre, non avendo personale proprio per alcuni settori l’impresa risparmia sia sulla ricerca del personale (questa può essere fatta tramite il proprio ufficio delle risorse umane o attraverso agenzie apposite) sia sulla sua formazione.
Settore alberghiero: i servizi in outsourcing
Nel settore alberghiero sono molti i servizi che generalmente vengono esternalizzati. Questo accade sia nelle grandi realtà come nei piccoli alberghi.
I servizi che più spesso sono dati in outsourcing sono quelli di house keeping, pulizie, facchinaggio, aiuto cucina e plonge (lavapiatti), portineria e reception 24h, front office e back office, governante e lavanderia.
Se sei una realtà alberghiera o ricettiva puoi avvalerti dei servizi forniti da SEPIM. Oltre a quelli appena nominati ci occupiamo anche di aiuto per la gestione di bar, colazione e lunch; gestione di attività congressuali; gestione di parcheggi; lavaggio vetri e moquette; manutenzioni. Siamo a Potenza in via del Gallitello 163. Per informazioni puoi chiamare lo 0971.46078 o scrivere a info@sepim.it