Le pulizie industriali sono trattamenti di igienizzazione che si effettuano in ambienti in cui bisogna attenersi a procedure e protocolli di pulizia alquanto complessi. La pulizia di fabbriche, capannoni, magazzini, centrali di energia, centri di distribuzione e di altri tipi di stabilimenti industriali, deve tener conto di molti aspetti e dettagli che esulano dal normale processo di pulizia.

Gli ambienti industriali sono ricettacolo di germi e batteri che possono produrre cattivi odori e al tempo stesso rappresentano un potenziale rischio di malattie e altre patologie per il personale. Inoltre, a causa della grande varietà di macchine, impianti, prodotti e materiali presenti, l’impresa di pulizie deve essere consapevole dei rischi per la sicurezza e avere personale competente e formato nel settore. Per questo è necessario rivolgersi ad un’impresa professionale con alle spalle una longeva esperienza nella pulizia di ambienti industriali.

Cosa caratterizza un intervento di pulizia industriale?

Un intervento di pulizia industriale è un tipo di pulizia completamente diverso dal solito in quanto implica dover trattare un modello di sporco diverso, non solo per il volume ma anche per il tipo di sporco composto da oli industriali, grassi, prodotti chimici, polveri, materiali speciali e altri residui di lavorazione. Durante gli interventi di pulizia industriale bisogna tener conto di una serie di fattori, quali la tipologia e complessità delle operazioni e le caratteristiche delle attrezzature e dei macchinari specifici.

Inoltre, operare in un ambiente industriale richiede una speciale preparazione per chi effettuerà la pulizia, quindi il personale deve essere formato accuratamente per poter utilizzare tutti i macchinari necessari per l’intervento. La formazione degli operatori che eseguono le pulizie industriali rientra nella normativa definita dalla legge 81/80 “Testo Unico Sulla Salute e Sicurezza sul Lavoro”. Molte aziende lavorano con sostanze pericolose o nocive, pertanto le ditte di pulizie si trovano a contatto anche con materiali pericolosi. Nelle situazioni di  maggior rischio sono previsti equipaggiamenti come tute a chiusura ermetica e sistemi per la respirazione. Sulla base dei rischi e la complessità che le pulizie industriali comportano, vengono adoperate misure di sicurezza per garantire la salute degli operatori e la salubrità degli ambienti.

Cosa comprendono le pulizie industriali?

In un contesto industriale la pulizia e l’igiene sono necessità cruciali. Prodotti e tecniche di pulizia impropri possono influire sulla finitura del pavimento, creando superfici scivolose che possono causare incidenti. Per questo è sempre bene prestare attenzione alla pulizia dei pavimenti, i quali possono essere difficili da pulire a causa del tipo di sporco. Un ambiente di lavoro non pulito può diffondere germi, elementi allergenici e malattie. Un’accurata ed efficace pulizia ucciderà i batteri pericolosi negli ambienti prevenendo il diffondersi di patologie legate ai processi industriali. Per questo motivo è sempre indicato scegliere un’impresa che sappia come trattare e smaltire lo sporco e i rifiuti di un ambiente industriale. Inoltre, è importante che l’impresa sappia utilizzare le più recenti attrezzature e tecniche per garantire che i pavimenti siano puliti, creando un ambiente salubre per tutti. Un’attenta pulizia negli ambienti industriali è dunque sinonimo di sicurezza: un ambiente di lavoro pulito è anche un ambiente sicuro.

Per poter mantenere un ambiente industriale in condizioni eccellenti è necessario rivolgersi a un’impresa professionale di pulizie industriali come SEPIM, che fornisce un servizio di qualità avvalendosi di esperti professionisti.

Affidandoti a SEPIM, non solo avrai a che fare con uno staff che conosce alla perfezione i materiali da trattare e le tecniche di pulizia, ma potrai riscontrare importanti vantaggi:

  • interventi tempestivi per garantire il servizio anche in caso di urgenze;
  • attrezzature di proprietà necessarie allo svolgimento dei lavori;
  • la garanzia di un ambiente lavorativo salubre e sicuro, oltre a una buona immagine aziendale;
  • la tutela degli standard qualitativi dei prodotti grazie all’accurata igienizzazione degli ambienti di lavoro.

Un fornitore di servizi di qualità si prenderà cura di ogni area dell’ambiente, perfino di quelle più difficili da raggiungere. Affidarsi a un team di professionisti è la condizione essenziale per poter lavorare in un ambiente sicuro, pulito e salubre.

CONTATTACI

Giuliana Filardi