Ci sono case che sembrano da copertina e in cui ogni cosa sembra essere al posto giusto, altre che seppur oggettivamente ordinate sembrano soccombere nel caos. La differenza tra le due probabilmente non risiede tanto nello stile dell’arredamento quanto nell’uso sapiente dello spazio.
Cosa fa l’interior designer
La progettazione degli spazi interni in cui ogni cosa sembra essere al posto giusto è il lavoro dell’architetto di interni (interior designer), un professionista che unisce competenze di architettura a conoscenze di design. Il suo lavoro è un mix tra creatività e funzionalità. Nel progettare gli spazi interni, infatti, focalizza la propria attenzione sugli aspetti funzionali della gestione dello spazio (la dimensione e la collocazione dei mobili, le dimensioni degli spazi di passaggio), sul comfort che questo dona (equilibrio tra spazi pieni e vuoti, isolamento acustico) e sulla sicurezza dell’ambiente. A questo aspetto si affianca quello più creativo volto alla costruzione di uno stile ben preciso per i vari ambienti e per l’immobile nel suo complesso, nella scelta/disegno dei mobili e nella scelta dei complementi d’arredo.
Come lavora l’architetto d’interni
Sebbene ogni progetto sia unico e ogni interior designer ha il proprio modo personale di gestire il lavoro, in generale i momenti del progetto sono tre:
- l’incontro con i clienti e l’ascolto delle loro necessità e desideri;
- la progettazione nel dettaglio degli spazi;
- la realizzazione di arredi su misura.
Il tutto dando un’impronta generale che corrisponda allo stile dei clienti o al proprio. Questo vale per i designer più affermati, che vengono scelti proprio per il loro stile facilmente riconoscibile.
Dove cercare la firma di un interior designer
L’architetto d’interni è una figura molto richiesta in ambito imprenditoriale: il suo apporto è fondamentale per la realizzazione degli ambienti di uffici e aziende, di strutture ricettive (hotel, centri congressi, ristoranti, bar), punti vendita e spazi espositivi.
Sempre più spesso ci si rivolge a lui anche per l’arredamento della casa, dal monolocale alla mega villa. Dietro a tali richieste vi sono motivazioni diverse, che vanno dal desiderio di dare uno stile ben preciso all’immobile, alla necessità di gestire in modo ottimale gli spazi ristretti.
Scopri il tuo interior designer di fiducia da SEPIM. Siamo a Potenza in via del Gallitello 163. Per informazioni puoi chiamare lo 0971.46078 o scrivere a info@sepim.it